1
GIE_AXA_Internal
INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
per i candidati ad opportunità di lavoro e di collaborazione, stage e somministrazione
CHI SONO I TITOLARI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI?
I tuoi dati saranno trattati dalla società del Gruppo AXA Italia (AXA Assicurazioni S.p.A., AXA MPS Vita S.p.A., AXA MPS Danni
S.p.A., QUIXA S.p.A., AXA ITALIA Servizi S.c.p.A., AXA Caring S.r.l.) con cui ti stai candidando per un’opportunità di lavoro e
di collaborazione, stage e somministrazione. Tali società agiscono quali autonomi Titolari del trattamento dei dati (di
seguito, semplicemente “AXA”, o “i titolari del trattamento” o “noi”).
AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
AXA potrà aggiornare periodicamente la presente informativa sulla privacy. Ad ogni aggiornamento, i titolari del
trattamento adotteranno misure adeguate ad informarti, coerentemente con la rilevanza delle modifiche da essi
apportate.
La presente informativa sulla privacy è stata aggiornata per l'ultima volta il 31 maggio 2022.
PER QUALI FINALITÀ E IN CHE MODO I TUOI DATI PERSONALI SONO TRATTATI DA AXA?
Il trattamento dei dati personali ha lo scopo di permettere la valutazione della tua candidatura in funzione delle presenti
e future esigenze aziendali di AXA.
QUALI SONO I TUOI DIRITTI SUI TUOI DATI PERSONALI?
Per accedere, aggiornare, integrare, rettificare, cancellare o chiedere la limitazione o opporti al trattamento nei casi previsti dalla
legge, far valere il diritto all’oblio e, per ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la tua opinione,
contestare la decisione e richiedere la portabilità dei dati, puoi rivolgerti alla società del Gruppo AXA con cui ti stai candidando per
un’opportunità di lavoro e di collaborazione, stage e somministrazione:
- AXA Assicurazioni S.p.A., c.a. Data Protection Officer - Corso Como, 17 – 20154 Milano - privacy@axa.it;
- AXA MPS Vita S.p.A. ed AXA MPS Danni S.p.A., c.a. Data Protection Officer - Via Aldo Fabrizi, 9 - 00128 Roma -
privacy@axa.it
- QUIXA Assicurazioni S.p.A., c.a. Data Protection Officer, Casella Postale 13320 20141, Milano (MI),
centrocompetenzaprivacy@quixa.it
- AXA Caring S.r.l., c.a. Data Protection Officer – Via Montecuccoli Raimondo 20/1, 20147 Milano (MI) – privacy@axa.it
Per proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali: Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma (+39) 06.696771;
protocollo@pec.gpdp.it.
2
GIE_AXA_Internal
QUALI DATI PERSONALI SONO TRATTATI E SU QUALI BASI LEGALI?
I tuoi dati identificativi e di contatto, nonché le informazioni da te conferite all’interno del CV e nella
documentazione di supporto al colloquio sono raccolti e trattati per:
a) effettuare le necessarie valutazioni al fine della eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro di
collaborazione, stage e somministrazione con la nostra società. Base giuridica del trattamento: esecuzione di
misure precontrattuali.
b) in caso di valutazione positiva, per:
i. predisporre la necessaria documentazione per l’instaurazione del rapporto di lavoro o di
collaborazione, stage e somministrazione. Base giuridica del trattamento: esecuzione di misure
precontrattuali.
ii. osservare specifici obblighi previsti dalla legge o da altre norme vincolanti (ad esempio le normative in
materia fiscale, di previdenza ed assistenza, di igiene e sicurezza sul lavoro, di tutela della salute,
dell’ordine e della sicurezza pubblica).
Base giuridica del trattamento: obblighi di legge
c) Per il raggiungimento delle predette finalità, potrà rendersi necessario anche il trattamento di categorie
particolari di dati personali. In particolare, questi potrebbero includere dati idonei a rivelare lo stato di salute
o appartenenza a categorie protette soggetti a quanto disposto dalle normative in materia di lavoro. Base
giuridica del trattamento: adempimento di un obbligo legale art. 9 comma 2.b GDPR
SEI TENUTO A FORNIRE I TUOI DATI PERSONALI?
Il trattamento dei dati è necessario per dare esecuzione alla tua richiesta e gestire la tua candidatura, nonché per
adempiere agli obblighi legali relativi all’attività di selezione; precisiamo che sono trattati solo i dati personali
strettamente necessari per la finalità indicata.
Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, l’assenza delle informazioni potrebbe impedire di prendere in
considerazione la tua candidatura.
NEL CONTESTO DI QUESTO TRATTAMENTO VENGONO PRESE DECISIONI AUTOMATIZZATE?
Per questo trattamento non viene eseguito nessun processo decisionale automatizzato.
DA DOVE PROVENGONO I TUOI DATI PERSONALI?
Possiamo raccogliere i tuoi dati personali direttamente da te o presso terzi per finalità di reclutamento. Tali terze parti
possono includere agenzie di reclutamento, bacheche di lavoro e siti web accessibili pubblicamente come LinkedIn,
nonché società specializzate che agevolano l’ingresso di neolaureati nel mondo del lavoro.
CON QUALI MODALITA’ TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI?
AXA utilizza misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere le tue informazioni personali. Il trattamento può essere
effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e può consistere in qualunque operazione o
complesso di operazioni (raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione,
estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione)
necessarie per effettuare le attività suddette
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI PERSONALI?
I tuoi dati saranno conservati per un massimo di tre anni dall'ultimo aggiornamento da parte tua, a meno che non richieda
specificamente la cancellazione e fatti salvi gli obblighi di legge.
3
GIE_AXA_Internal
A CHI COMUNICHIAMO I TUOI DATI PERSONALI?
I dati personali sono trattati dai nostri dipendenti e collaboratori e possono essere comunicati a società terze, all’Autorità
di vigilanza o ad altre Società del Gruppo AXA (controllanti, controllate e collegate, anche indirettamente) che trattano i
dati per conto del Titolare sempre per le finalità che precedono e per segnalare il profilo professionale del candidato per
eventuali esigenze future del Gruppo AXA.
I TUOI DATI PERSONALI E SONO TRASFERITI AL DI FUORI DELL'UNIONE EUROPEA?
Per talune attività utilizziamo soggetti di nostra fiducia - operanti talvolta anche al di fuori dell’Unione Europea (es. India)
- che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica, organizzativa o gestionale. In caso di trasferimento dei dati fuori
dall’Unione Europea sono assicurate le garanzie previste dalla vigente normativa, tra cui l’utilizzo di regole aziendali
vincolanti (cd. BCR Binding Corporate Rules) per i trasferimenti all’interno del Gruppo AXA, l’applicazione di clausole
contrattuali standard definite dalla Commissione Europea per i trasferimenti verso società non appartenenti al Gruppo
AXA o la verifica della presenza di un giudizio di adeguatezza del sistema di protezione dei dati personali del Paese
importatore dei dati.
I suoi dati personali non verranno diffusi a terzi indeterminati.
Ultimo aggiornamento: settembre 2022