
2
QUALI DATI PERSONALI SONO TRATTATI E SU QUALI BASI LEGALI?
I tuoi dati identificativi e di contatto, nonché le informazioni da te conferite all’interno del CV e nella
documentazione di supporto al colloquio sono raccolti e trattati per:
a) effettuare le necessarie valutazioni al fine della eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro di
collaborazione, stage e somministrazione con la nostra società. Base giuridica del trattamento: esecuzione di
misure precontrattuali.
b) in caso di valutazione positiva, per:
i. predisporre la necessaria documentazione per l’instaurazione del rapporto di lavoro o di
collaborazione, stage e somministrazione. Base giuridica del trattamento: esecuzione di misure
precontrattuali.
ii. osservare specifici obblighi previsti dalla legge o da altre norme vincolanti (ad esempio le normative in
materia fiscale, di previdenza ed assistenza, di igiene e sicurezza sul lavoro, di tutela della salute,
dell’ordine e della sicurezza pubblica).
Base giuridica del trattamento: obblighi di legge
c) Per il raggiungimento delle predette finalità, potrà rendersi necessario anche il trattamento di categorie
particolari di dati personali. In particolare, questi potrebbero includere dati idonei a rivelare lo stato di salute
o appartenenza a categorie protette soggetti a quanto disposto dalle normative in materia di lavoro. Base
giuridica del trattamento: adempimento di un obbligo legale art. 9 comma 2.b GDPR
SEI TENUTO A FORNIRE I TUOI DATI PERSONALI?
Il trattamento dei dati è necessario per dare esecuzione alla tua richiesta e gestire la tua candidatura, nonché per
adempiere agli obblighi legali relativi all’attività di selezione; precisiamo che sono trattati solo i dati personali
strettamente necessari per la finalità indicata.
Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, l’assenza delle informazioni potrebbe impedire di prendere in
considerazione la tua candidatura.
NEL CONTESTO DI QUESTO TRATTAMENTO VENGONO PRESE DECISIONI AUTOMATIZZATE?
Per questo trattamento non viene eseguito nessun processo decisionale automatizzato.
DA DOVE PROVENGONO I TUOI DATI PERSONALI?
Possiamo raccogliere i tuoi dati personali direttamente da te o presso terzi per finalità di reclutamento. Tali terze parti
possono includere agenzie di reclutamento, bacheche di lavoro e siti web accessibili pubblicamente come LinkedIn,
nonché società specializzate che agevolano l’ingresso di neolaureati nel mondo del lavoro.
CON QUALI MODALITA’ TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI?
AXA utilizza misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere le tue informazioni personali. Il trattamento può essere
effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e può consistere in qualunque operazione o
complesso di operazioni (raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione,
estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione)
necessarie per effettuare le attività suddette
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI PERSONALI?
I tuoi dati saranno conservati per un massimo di tre anni dall'ultimo aggiornamento da parte tua, a meno che non richieda
specificamente la cancellazione e fatti salvi gli obblighi di legge.